Funzionamento del ciclo di decalcificazione
8
Esecuzione del ciclo di decalcificazione
È importante effettuare regolari cicli di decalcificazione qualora
l’elettrodomestico venga utilizzato in zone caratterizzate da acqua dura o
molto dura. L’apparecchio segnala la necessità di eseguire una
decalcificazione ogni 30 cicli tramite la spia luminosa raffigurata qui di
seguito. E’ possibile utilizzare diversi prodotti per rimuovere calcare,
sporcizia e grasso (ad es. Calgonit). A tal proposito, seguire le istruzioni
del produttore del detersivo.
Spegnimento del LED
Per spegnere la spia, è necessario premere per 3 secondi il pulsante
AVVIO nella modalità ‘selezione’. Eseguire tale operazione subito prima
di avviare il ciclo di decalcificazione.
Come testare l’interruttore del circuito salvavita (GFCI)
Il presente elettrodomestico è dotato di un interruttore di circuito
salvavita (GFCI) collocato sulla base anteriore della lavastoviglie,
all’interno del mobile per incasso. Tale interruttore serve a proteggere
l’utente dai pericoli di guasti a terra. Se si verifica un simile guasto, il
GFCI - un dispositivo di sicurezza integrato - interrompe l’alimentazione
all’apparecchio. L’interruttore va testato una volta al mese.
Procedura di collaudo mensile:
1. Svitare i due bulloni (A) e rimuovere il coperchio del GFCI (B)
collocato sulla base anteriore della lavastoviglie, all’interno del mobile.
2. Assicurarsi che l’indicatore (D) si trovi nella posizione “1”.
3. Accendere la lavastoviglie, se spenta, spingendo l’interruttore
principale (C) sulla posizione “on” (i LED si accenderanno).
4. Premere il pulsante TEST (E).
L’indicatore dovrebbe passare alla posizione “0”.
5. Riportare l’indicatore sulla posizione “1”.
6. Rimontare il coperchio dell’interruttore e riavvitare i due bulloni.
N. B.: Qualora il GFCI non dovesse superare il test sopradescritto, non
usare la lavastoviglie, ma contattare il Servizio Assistenza Tecnica.
ISTRUZIONI PER LA MESSA A TERRA
• Lavastoviglie collegata con cavo elettrico e
dotata di messa a terra:
la lavastoviglie deve essere dotata di messa a
terra. In caso di malfunzionamento o guasto, la
messa a terra ridurrà il rischio di scariche
elettriche, fornendo un percorso di resistenza
minima alla corrente. La lavastoviglie è munita di
un cavo con conduttore e spina di terra.
Quest’ultima va inserita in un’apposita presa,
installata e messa a terra nel rispetto delle
disposizioni e normative locali vigenti.
ATTENZIONE: Un eventuale collegamento
errato del conduttore di terra potrebbe dar
luogo a scariche elettriche. In caso di dubbi circa
la corretta messa a terra della lavastoviglie,
rivolgersi ad un elettricista qualificato o al
servizio assistenza. Non manomettere la spina
fornita assieme all’elettrodomestico: qualora
essa non sia compatibile con la presa, fare
installare una presa compatibile da un elettricista
specializzato.
• Lavastoviglie collegata in maniera permanente:
la lavastoviglie deve essere collegata a un
sistema di cablaggio permanente metallico
messo a terra; in alternativa, far passare un
conduttore di terra insieme ai conduttori del
circuito e collegarlo al terminale di terra o al
cavo sulla lavastoviglie.
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI
Kommentare zu diesen Handbüchern